Che cos’è il modello 4+2? Si parte dal 1° settembre: cosa devono sapere docenti e dirigenti scolastici? Il corso gratuito

Sale il numero di istituti superiori tecnologici-professionali che hanno aderito alla nuova filiera 4+2 e raccolto un numero sufficiente di iscritti al primo anno di corso per partire con il progetto dal prossimo 1° settembre. Ma cosa devono fare le scuole che hanno aderito? Quali adempimenti devono affrontare?
A proposito del numero di istituti superiori che hanno aderito al modello 4+2, i dati ufficiali del ministero dell’Istruzione e del Merito ci dicono che per il prossimo anno scolastico, il 2025/26, le scuole autorizzate passeranno da 180 a 396 e anche i percorsi si incrementeranno in modo sensibile (da 225 a ben 628).
Per la maggior parte degli istituti superiori autorizzati, si tratta del primo anno di adesione a un modello scolastico che comporta diversi aspetti aggiuntivi rispetto al tradizionale percorso di scuola superiore quinquennale: dalle modalità di proposizione delle ore di lezione “spalmate” su quattro anni, piuttosto che
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/che-cose-il-modello-42 Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: