Classi pollaio, è allarme in Piemonte: per l’a.s. 2025/26 ci saranno 333 posti in meno

Anche quest’anno il conto delle cattedre cala. A settembre, in Piemonte, ci saranno 333 posti in meno, come comunicato dall’Ufficio scolastico regionale durante l’incontro sull’organico di diritto. La crisi demografica incide: in un solo anno si sono persi 8mila iscritti. Ma non è l’unica causa. La recente legge di bilancio impone un taglio nazionale di 5.560 docenti entro il 2025/2026.
In Piemonte, dove gli insegnanti sono circa 43mila, l’impatto sarà meno pesante rispetto ad altre regioni, che perdono fino al 20% dell’organico. Ma si tratta comunque di posti destinati a scomparire, in un sistema scolastico che, paradossalmente, avrebbe potuto approfittarne per dire addio alle classi sovraffollate. Invece, si mantiene il limite massimo di 27 alunni, spesso anche superato.
“Il ministero pensa solo a fare cassa, ma lo fa sulla pelle del futuro del Paese”, denuncia Agostino Colotti, segretario Uil Scuola Piemonte in un’intervista a Repubblica. Intanto, altre 70 cattedre verranno
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/classi-pollaio-e-allarme-in-piemonte-per-la-s-2025-26-ci-saranno-333-posti-in-meno Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: