Classi pollaio, è allarme in Piemonte: per l’a.s. 2025/26 ci saranno 333 posti in meno

Anche quest’anno il conto delle cattedre cala. A settembre, in Piemonte, ci saranno 333 posti in meno, come comunicato dall’Ufficio scolastico regionale durante l’incontro sull’organico di diritto. La crisi demografica incide: in un solo anno si sono persi 8mila iscritti. Ma non è l’unica causa. La recente legge di bilancio impone un taglio nazionale di 5.560 docenti entro il 2025/2026.

In Piemonte, dove gli insegnanti sono circa 43mila, l’impatto sarà meno pesante rispetto ad altre regioni, che perdono fino al 20% dell’organico. Ma si tratta comunque di posti destinati a scomparire, in un sistema scolastico che, paradossalmente, avrebbe potuto approfittarne per dire addio alle classi sovraffollate. Invece, si mantiene il limite massimo di 27 alunni, spesso anche superato.

“Il ministero pensa solo a fare cassa, ma lo fa sulla pelle del futuro del Paese”, denuncia Agostino Colotti, segretario Uil Scuola Piemonte in un’intervista a Repubblica. Intanto, altre 70 cattedre verranno

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/classi-pollaio-e-allarme-in-piemonte-per-la-s-2025-26-ci-saranno-333-posti-in-meno Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000