Come ridare autorevolezza a genitori e scuola? Galimberti e Crepet sognano il “ritorno all’ordine e al passato”, ma la semplificazione è dannosa e fuorviante

Una delle più grandi insidie che impediscono alla riflessione sull’educazione di procedere in senso progressivo e rendono ancor più arduo tentare di sciogliere i nodi che rendono difficoltoso sia l’apprendere sia l’insegnare è costituita dalle semplificazioni cui indulgono certi intellettuali e sedicenti “esperti” del settore. Per tutti costoro, in sostanza, basterebbe un “ritorno all’ordine” per restituire autorevolezza agli adulti (genitori e non) e alla scuola. Studiosi del calibro di Umberto Galimberti e di Paolo Crepet, che possono contare sull’attenzione di molti lettori, non esitano a proporre un “ritorno al passato” come soluzione dei mali presenti.

Quando la soluzione non consiste in un ritorno al passato, la soluzione non c’è. Prendiamo per esempio il professor Galimberti, che certo non può essere definito un ignorante. Cosa dice della scuola? Essa, a parere suo, è “ostaggio di una “dittatura del narcisismoche pervade la nostra società. I ragazzi di oggi,

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/ridare-autorevolezza-ai-genitori-e-alla-scuola-galimberti-e-crepet-sono-per-il-ritorno-allordine-e-al-passato-ma-e-una-semplificazione-dannosa-e-fuorviante Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000