Conferma docente sostegno: la famiglia ha diritto a chiedere la continuità

Esprimiamo disagio con la posizione assunta da FLC CGIL e Gilda Unams riguardo l’impugnazione del DM 32/2025 che consente la conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie.
Riteniamo che tale opposizione ignori completamente il diritto fondamentale delle famiglie di partecipare attivamente al percorso educativo dei propri figli con disabilità. Come genitori, siamo i primi educatori e conosciamo bene le esigenze specifiche dei nostri figli, che vogliamo condividere con spirito costruttivo con i docenti.
La continuità didattica è un elemento cruciale per gli studenti con disabilità, e la possibilità di confermare un docente che ha stabilito un rapporto positivo ed efficace rappresenta una garanzia per il benessere e il progresso educativo del bambino.
Respingiamo fermamente l’idea che la nostra richiesta di conferma di un insegnante valido possa essere interpretata come una minaccia alla libertà di insegnamento o come un sistema clientelare.

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/conferma-docente-sostegno-la-famiglia-ha-diritto-a-chiedere-la-continuita Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000