Indizione dei concorsi per il personale ATA 24 mesi 25/26: domande dal 28 aprile al 19 maggio 2025

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha pubblicato la nota con la comunicazione per l’indizione dei concorsi per titoli finalizzati all’aggiornamento e all’integrazione delle graduatorie per l’accesso ai ruoli provinciali del personale ATA. Questa iniziativa si basa sull’articolo 554 del decreto legislativo n. 297/1994 e sull’ordinanza ministeriale del 23 febbraio 2009, n. 21. I concorsi si svolgeranno nell’anno scolastico 2024/2025 e mirano a costituire le graduatorie provinciali permanenti per l’anno scolastico 2025/2026.
Dettagli sui concorsi
I concorsi saranno indetti dalle Direzioni Regionali e riguarderanno i profili professionali delle ex aree A e B del personale ATA. È importante notare che le regioni Valle d’Aosta e le province autonome di Trento e Bolzano sono escluse da questa indizione, pertanto i concorsi si applicano solo alle altre regioni italiane.
Requisiti di ammissione
I candidati interessati a partecipare ai concorsi devono soddisfare specifici requisiti di ammissione. Questi includono:
- Titoli di accesso: Secondo l’allegato A del nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) 2024 del Comparto Istruzione e Ricerca 2019/2021, è richiesta la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale per accedere ai profili professionali ATA. Tuttavia, questo requisito non si applica al profilo di collaboratore scolastico.
- Servizio civile volontario: Il servizio civile volontario, svolto dopo l’abolizione dell’obbligo di leva, sarà valutato come servizio prestato presso enti pubblici. Questo sarà considerato con il medesimo punteggio attribuito al servizio presso amministrazioni statali, in conformità con le disposizioni dell’articolo 13, comma 2, del decreto legislativo 77/2002.
Procedura di presentazione delle domande
Le domande di ammissione ai concorsi dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica tramite il servizio “Istanze on Line (POLIS)”. Questo servizio sarà disponibile dal 28 aprile 2025 al 19 maggio 2025. L’accesso al servizio richiede credenziali digitali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d’Identità Elettronica).
Scadenze importanti
- Pubblicazione dei bandi: I bandi di concorso devono essere pubblicati entro il 17 aprile 2025 sui siti delle Direzioni Regionali e sul Portale InPa (www.inpa.gov.it).
- Apertura funzioni POLIS: Le funzioni per la presentazione delle istanze saranno attive dalle ore 14:00 del 28 aprile 2025 fino alle ore 14:00 del 19 maggio 2025. È essenziale rispettare queste scadenze per evitare l’esclusione dal concorso.
Valutazione dei titoli
La valutazione dei titoli posseduti dai candidati seguirà le indicazioni già stabilite nelle note ministeriali precedenti. Saranno considerati anche i servizi prestati nelle province autonome se dichiarati dai candidati. Inoltre, è necessario che i candidati compilino un’apposita sezione nel modello di domanda per indicare eventuali benefici previsti dalla legge n. 104/1992.
Modulo di domanda
Nel modello di domanda, è prevista una sezione chiamata “Modello H: Attribuzione priorità” per il personale che intende usufruire dei benefici della legge n. 104/1992. È importante notare che le dichiarazioni relative ai titoli di riserva e alla priorità nella scelta della sede devono essere riformulate dai candidati che presentano domanda di aggiornamento della graduatoria permanente.
Raccomandazioni per le commissioni esaminatrici
Si raccomanda alle Direzioni Regionali di nominare un’unica commissione per provincia per la valutazione delle domande. Qualora fosse necessario sostituire alcuni membri della commissione, si dovrà seguire quanto previsto dalla normativa che regola la composizione delle commissioni. I compensi delle commissioni esaminatrici saranno determinati secondo le disposizioni del decreto interministeriale n. 8 del 19 gennaio 2024.
Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/04/12/indizione-dei-concorsi-per-il-personale-ata-24-mesi-25-26-domande-dal-28-aprile-al-19-maggio-2025/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/