Nel mensile Millennium, il racconto del dopo 25 aprile: troppi ex gerarchi impuniti

In vista dell’ottantesimo anniversario del 25 aprile 1945, quando si festeggia la Liberazione dal Nazifascismo, Millennium, il mensile diretto da Peter Gomez, dedica la copertina del nuovo numero a un simbolico “26 aprile”, quando “l’entusiasmo per la sconfitta del nazifascismo lasciò il passo non solo a un generale colpo di spugna verso chi era responsabile di fucilazionitorturedeportazioni, ma persino al riciclaggio di figure del Regime – magistrati, prefetti, poliziotti, alti funzionari – in posizioni di vertice della nascente Repubblica”

Sul Fatto Quotidiano, la recensione della rivista dedicata a quell’evento che in qualche modo richiama quando anche in Germania successe con la mancata “denazificazione” all’Ovest del Paese, dove a partire dagli anni Cinquanta, si sarebbero concentrati molti ex funzionari del regime nazista, occupando posizioni apicali nel governo.

Nella rivista, in edicola sabato 12 aprile e venerdì 18 nelle librerie e negli store online, riemergerebbero diversi nomi riportati nelle cronache delle stragi e della strategia della tensione

Su 5.928 fascisti sanzionati dopo la Liberazione, 5.328 sarebbero stati scarcerati anzitempo, mentre erano stati assunti

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/nel-mensile-millennium-il-racconto-del-dopo-25-aprile-troppi-ex-gerarchi-impuniti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000