Solo 3 famiglie su 10 credono a un futuro migliore per i propri figli

Secondo un articolo pubblicato da Vita.it, le famiglie italiane, di fronte alle disuguaglianze sociali, alle discriminazioni di genere,  alle difficoltà per avere casa, alla carenza dei servizi sanitari, all’aumento della povertà sono indotte a pensare che  il mitico ascensore sociale, su cui tanta parte della società italiana ha puntato negli anni scorsi il proprio futuro, si sia irrimediabilmente rotto. 

Infatti solo 3 italiani su 10 sono “convinti che i propri figli possano aspirare ad una posizione sociale migliore e 6 su 10 si collocano nella parte inferiore della “piramide sociale”.

A dirlo il “Report FragilItalia Disuguaglianze sociali e ascensore sociale, realizzato dall’Area Studi Legacoop in collaborazione con Ipsos”.

Per gli esperti,  oltre ai motivi prima accennati, il dato forse “più preoccupante, tuttavia, riguarda le prospettive future se, nel ceto popolare, la quota di chi crede che i figli peggioreranno la propria posizione sociale è cresciuta di quindici punti in soli tre anni”.

Inoltre,

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/solo-3-famiglie-su-10-credono-a-un-futuro-migliore-per-i-propri-figli Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000