Il Nobel Parisi va a scuola nella periferia di Roma

Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro coi ragazzini organizzato dal “dopo scuola Quarticciolo”, una scuola sotto l’ex Questura alla periferia di Roma.

Ed è stata, racconta Il Corriere della Sera, una giornata di giochi, laboratori, domande, una giornata di bellezza in una piazza pubblica, all’aperto. 

Un incontro che ha  avuto ancora di più valore educativo in quanto, nella borgata, è la popolazione, da anni, a fare rete e a sopperire alla mancanze delle istituzioni, inventandosi la palestra popolare e i presìdi sanitari cittadini per la salute. 

E dunque attivando anche le attività didattiche ed extra scolastiche, come appunto il doposcuola che sarebbe a rischio di perdersi del tutto, insieme a una battaglia contro il modello Caivano, che loro non condividono.

Sono stati i cittadini della borgata, ribadisce il Corriere, ad attivarsi per gridare e pretendere di volere “un’altra scuola” e chiedere “salviamo il doposcuola”, un appello che è statorilanciato anche dallo scienziato Parisi che, dopo aver girato il quartiere,

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/il-nobel-parisi-va-a-scuola-nella-periferia-di-roma Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000