La storia, via regia per il dialogo

Il libro di Amedeo Feniello tradotto in arabo e presentato a Doha oggi 13 aprile: storia e dialogo tra Italia e mondo islamico. La storia, via regia verso la saggezza del dialogo tra gli uomini.
Lo storico Amedeo Feniello al nastro di partenza: il suo libro Sotto il segno del Leone. La storia dell’Italia musulmana (Laterza, 2014) è stato tradotto in arabo e sarà presentato a Doha oggi 13 aprile. L’iniziativa è frutto della collaborazione tra la Qatar University e l’Ambasciata italiana, e segna l’inizio di un progetto di traduzioni volto a valorizzare il dialogo culturale tra Italia e mondo arabo.
Una presentazione di rilievo internazionale
La cerimonia si terrà nell’auditorium del Complesso di ricerca H10 della Qatar University. Dopo il discorso di apertura di Sheikha Al Thani, direttrice della Qatar University Press, interverranno Ayman Irbid e l’ambasciatore italiano Paolo Toschi. A chiudere l’incontro sarà lo stesso autore, Amedeo Feniello, professore di Storia medievale all’Università dell’Aquila.
Un secondo appuntamento è previsto martedì 15, in una libreria di Doha, per approfondire ulteriormente i temi del volume.
Federico II stupor mundi
L’Italia musulmana: un pezzo di storia da riscoprire
Il libro ripercorre un periodo poco conosciuto ma fondamentale della storia italiana: quello tra il IX e il XIV secolo, segnato dalla presenza arabo-berbera in diverse regioni della penisola. È un viaggio tra incursioni, guerre, scambi, contaminazioni culturali e figure
Continua la lettura su: https://www.matmedia.it/la-storia-via-regia-per-il-dialogo/ Autore del post: Matmedia Fonte: http://www.matmedia.it