Proroga scuole paritarie Infanzia: Possibilità di attingere dalle graduatorie degli Educatori fino al 2027

La recente pubblicazione del Decreto Legge 7 aprile 2025 ha portato una significativa novità per le scuole paritarie dell’infanzia in Italia. Fino al 2027, sarà possibile attingere alle graduatorie degli educatori in caso di impossibilità di reperire docenti abilitati per gli incarichi temporanei, garantendo così la continuità del servizio educativo.

Dettagli del decreto

Il decreto stabilisce che, “qualora si verifichi l’impossibilità di reperire, per i relativi incarichi in sostituzione, personale docente con il prescritto titolo di abilitazione, è consentito, in via straordinaria”, prevedere incarichi temporanei “attingendo anche alle graduatorie degli educatori dei servizi educativi per l’infanzia in possesso di titolo idoneo”. È importante notare che “il servizio prestato a seguito dei suddetti incarichi temporanei non è valido per gli aggiornamenti delle graduatorie di istituto delle scuole statali”.

Questa misura si inserisce nel contesto di una crescente difficoltà nel reperire insegnanti qualificati, una problematica che ha colpito molte scuole paritarie.

Soddisfazione della FISM

La Federazione Italiana Scuole Materne (FISM) ha espresso grande soddisfazione per questa decisione. La FISM rappresenta circa novemila realtà educative in Italia, frequentate da circa mezzo milione di bambini e con oltre quarantamila dipendenti. I vertici della federazione hanno dichiarato che questo decreto, fortemente richiesto, “potrà così garantire il regolare svolgimento delle attività nonché l’erogazione del servizio educativo nelle scuole dell’infanzia paritarie”.

Il Presidente nazionale della FISM, Luca Iemmi, insieme al Responsabile per le questioni giuridiche, avvocato Stefano Giordano, ha sottolineato l’importanza di questa proroga: “Ringraziamo il Ministro e il Governo per la proroga concessa, che però nel frattempo deve tendere a una risoluzione del problema della mancanza di insegnanti con il titolo”.

Questa proroga rappresenta una soluzione temporanea a un problema persistente nel settore educativo dell’infanzia paritaria. La FISM e le scuole coinvolte continuano a lavorare per garantire un servizio educativo di alta qualità, auspicando che nel prossimo futuro si possano trovare soluzioni più definitive per la carenza di docenti qualificati.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/04/13/proroga-scuole-paritarie-infanzia-possibilita-di-attingere-dalle-graduatorie-degli-educatori-fino-al-2027/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000