Concorso dirigenti scolastici, boom di ricorsi in tutta Italia: candidati assenti tra gli ammessi e varie anomalie
Caos sul concorso dirigenti scolastici, le cui prove orali si stanno svolgendo in questi giorni in tutta Italia. Oltre a quanto avvenuto in Campania, con addirittura la sospensione degli esami, in varie regioni stanno fioccando esposti e ricorsi. Lo riporta La Repubblica.
Si parla di opacità sull’estrazione delle tracce. Dubbi sullo scioglimento dell’anonimato. Collaborazioni professionali tra candidati e commissari. Esaminati ed esaminatori che si sono scambiati, negli anni, i ruoli. Sostituti chiamati a giudicare seppur bocciati alle prove preselettive. Colleghi che correggono i compiti di altri colleghi. Uso di codici non consentiti. Griglie di correzione con cancellature. Potenziali conflitti d’interesse. Addirittura presunte discriminazioni di candidati con disabilità accertate.
In Lombardia verrà presto presentato un ricorso al Tar perché, secondo i candidati esclusi dalla prova orale “dall’analisi dei verbali e dei documenti ottenuti tramite richieste ufficiali di accesso agli atti sarebbero emerse diverse anomalie sia formali che sostanziali”.
Le criticità
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/concorso-dirigenti-scolastici-boom-di-ricorsi-in-tutta-italia-candidati-assenti-tra-gli-ammessi-e-varie-anomalie Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: