Garante privacy dà ragione alla Flc Cgil di Vibo Valentia: illegittimo l’uso dei dati biometrici a scuola per la rilevazione delle presenze

https://www.flcgil.it/~media/originale/67813020630412/vittoria-flc-2.jpg

Il Garante per la privacy, a seguito di ricorso presentato dall’avv. Fabio Brandi a tutela dei lavoratori assistiti dalla FLC CGIL di Vibo Valentia, ha ritenuto illegittimo l’utilizzo dei dati biometrici (tramite impronte digitali) per la rilevazione delle presenze del personale Ata presso un istituto scolastico di Tropea.

«Una vittoria per la quale il nostro legale di fiducia s’è battuto con dovizia ed encomiabile impegno», ha dichiarato Pasquale Mancuso, responsabile provinciale FLC CGIL di Vibo Valentia, sottolineando che «la decisione conferma pienamente la posizione della FLC CGIL, che è stata l’unica a sostenere questa tesi insieme ai due lavoratori che si erano rifiutati di prestare il proprio consenso e di fornire le proprie impronte per tale utilizzo».

«Dispiace dover ricorrere all’autorità giudiziaria per risolvere una controversia all’interno di una scuola, ma è doveroso ricordare che più volte abbiamo cercato una soluzione bonaria così da consentire ai lavoratori di attestare la loro presenza con modalità alternative, senza essere obbligati a utilizzare le impronte digitali», spiega Mancuso.

L’intervento della FLC CGIL di Vibo Valentia a tutela di questi lavoratori, attraverso l’azione legale, ha permesso di chiarire, in maniera definitiva, che l’uso dei dati biometrici per la rilevazione delle presenze non è consentito. L’Istituto scolastico di Tropea si ritrova così destinatario di un provvedimento del Garante per la privacy di Roma che ha disposto anche una sanzione pecuniaria nei suoi confronti.

«La FLC CGIL ha portato avanti questa battaglia in sostanziale solitudine, mentre altri addirittura giustificavano l’adozione del sistema” aggiunge Mancuso.

«Da parte

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/regioni/calabria/vibo-valentia/garante-privacy-da-ragione-alla-flc-cgil-di-vibo-valentia-illegittimo-l-uso-dei-dati-biometrici-a-scuola-per-la-rilevazione-delle-presenze.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000