Lingua italiana, bella ma bistrattata e penalizzata dai troppi termini stranieri a volte inutili: la stoccata del sottosegretario Frassinetti
All’estero e in generale nel mondo il “nostro sistema di formazione gode di apprezzamento. Così come la nostra lingua, che invece in patria è un po’ bistrattata, con il bombardamento di termini stranieri a volte inutili“. A dirlo è stata, lunedì 14 aprile, Paola Frassinetti, sottosegretario all’Istruzione: intervenendo alla prima Conferenza delle scuole italiane all’estero, la rappresentante del Governo ha tenuto a dire che le scuole italiane all’estero, 7 statali e 47 paritarie, “sono molto attrattive non solo per gli italiani ma anche per le comunità locali”.
Dopo avere dichiarato che l’attuale “Governo guarda con molta attenzione al sistema della formazione italiana nel mondo”, Frassinetti ha aggiunto che “l’Italia ha nella cultura, con le sue radici, da offrire molto al resto del mondo”.
Il sottosegretario – che alcuni giorni fa parlando con “La Tecnica della Scuola” ha difeso la bozza delle Indicazioni nazionali del primo ciclo perchè
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/lingua-italiana-bella-ma-bistrattata-e-penalizzata-dai-troppi-termini-stranieri-a-volte-inutili-la-stoccata-del-sottosegretario-frassinetti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: