Terza laurea a 89 anni: “Non è mai troppo tardi per imparare”. E fa un ringraziamento particolare alla sua professoressa

A quasi 89 anni, Italo Spinelli ha coronato un nuovo traguardo: una laurea magistrale in Filosofia presso l’Università di Macerata. Il giorno della proclamazione, l’8 aprile, è stato carico di emozione. “È stata una conclusione meravigliosa”, racconta al Corriere con la voce stanca ma lo sguardo felice. Un cammino cominciato dieci anni fa, a 79 anni, quando si era iscritto al corso triennale di Filosofia.

Originario di Finale Emilia, in provincia di Modena, ex operaio Fiat, Italo ha sempre coltivato la passione per lo studio. “A 40 anni presi il diploma serale a Ferrara, andavo a scuola il sabato, quando non ero in fabbrica”, ricorda con orgoglio.

Dopo la triennale, ha conseguito anche una laurea magistrale in Storia. Ora, con il terzo titolo accademico, ha dedicato la tesi a uno dei pensatori più anticonformisti della storia: Giordano Bruno. “Un uomo che ha sacrificato tutto per le sue idee. Mi ha

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/terza-laurea-a-89-anni-non-e-mai-troppo-tardi-per-imparare-e-fa-un-ringraziamento-particolare-alla-sua-professoressa Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000