Anche dall’INDIRE una presa di posizione sulle Nuove Indicazioni nazionali

https://www.flcgil.it/~media/originale/26001777830226/firma-contratti-13-2.jpg

Comunicato dei Lavoratrici e lavoratori FLC CGIL di INDIRE, insieme a colleghe e colleghi non iscritti all’organizzazione sindacale, sulle Nuove Indicazioni nazionali Scuola dell’infanzia e Primo ciclo di istruzione 2025.

Durante l’assemblea sindacale di FLC CGIL in INDIRE dell’8 Aprile, è stato proposto di scrivere un comunicato in merito alle Nuove Indicazioni Nazionali pubblicate l’11 Marzo 2025. Un gruppo di lavoratori e lavoratrici iscritti e non iscritti all’organizzazione sindacale hanno collaborato all’elaborazione del seguente testo nei giorni successivi.

“Consapevoli dell’importanza per la Scuola e la Società tutta del testo di riferimento per lo sviluppo del Curricolo per il I Ciclo di istruzione, esprimiamo la nostra preoccupazione per quanto proposto dalle “Nuove Indicazioni 2025 per la Scuola dell’Infanzia e per il Primo ciclo” (materiali per il dibattito pubblico), in discontinuità con i principi di equità e inclusione che hanno finora ispirato gli orientamenti normativi del sistema di istruzione italiano.

In particolare, la complessa dinamica di insegnamento-apprendimento appare qui appiattita in una visione semplificata e individualista, compromettendone quella profondità educativa che tiene insieme dimensioni cognitive, relazionali e affettive. Una complessità che andrebbe invece riconosciuta e valorizzata, per restituire al bambino un ruolo attivo nella co-costruzione della cultura, attraverso il dialogo con l’insegnante, i pari e i contenuti disciplinari.

La scuola, dichiaratamente privata della sua primaria funzione educativa, viene ridotta a semplice luogo di trasmissione acritica di contenuti, ponendo in subordine lo sviluppo completo e unitario di bambine e bambini come persone, cittadine e cittadini.

Pertanto, sosteniamo

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/ricerca/anche-dall-indire-una-presa-di-posizione-sulle-nuove-indicazioni-nazionali.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000