Giornata Nazionale del Made in Italy, Valditara: ‘Sostenerlo significa anche sviluppare professionalità strategiche per affrontare le sfide dei nuovi mercati’

Oggi si celebra per la prima volta la Giornata Nazionale del Made in Italy, istituita ufficialmente con l’articolo 3 della legge 27 dicembre 2023, n. 206. Una ricorrenza dal forte valore simbolico e culturale, pensata per riconoscere e valorizzare il contributo che l’ingegno, la creatività e la qualità produttiva italiana apportano da decenni allo sviluppo economico e sociale del Paese.L’obiettivo, come sottolineato in una recente nota del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), è duplice: da un lato, promuovere il valore identitario delle eccellenze italiane presso le scuole, le istituzioni e i luoghi di produzione; dall’altro, stimolare nelle giovani generazioni una maggiore consapevolezza delle potenzialità professionali e formative offerte da un settore strategico e riconosciuto a livello internazionale.

Un evento istituzionale per una cultura d’impresa diffusa

Per celebrare la Giornata, il Ministero

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/giornata-nazionale-del-made-in-italy-valditara-sostenerlo-significa-anche-sviluppare-professionalita-strategiche-per-affrontare-le-sfide-dei-nuovi-mercati/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000