Le regole dei concorsi sono cosa seria, ma il Ministero le sta trasformando in una specie di magia

Con un comunicato, pubblicato in data martedì 8 aprile 2025, il Ministero ha fatto sapere ai docenti che hanno svolto il concorso ordinario per posti comuni e di sostegno, bandito con decreto n. 3059 del 10 dicembre 2024, nel pomeriggio del 27 febbraio, che una domanda di tale prova era effettivamente sbagliata. Si parla del quesito n. 4 (ma è difficile, con questa sola indicazione, capire a quale quesito effettivamente ci si riferisca, dato che l’ordine delle domande somministrate ai candidati è stato casuale), per il quale si è constatata l’assenza della risposta corretta tra le quattro proposte. In questi mesi, il Ministero della Magia ha lavorato sodo per capire quali soluzioni adottare per risolvere questo piccolo incidente di percorso: in Piattaforma “Concorsi e Procedure Selettive”, nella sezione personale dei canditati, il punteggio della prova scritta è andato aumentando e diminuendo a fasi alterne, fino a scomparire del tutto. Puff.

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/le-regole-dei-concorsi-sono-cosa-seria-ma-il-ministero-le-sta-trasformando-in-una-specie-di-magia Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000