Organi collegiali e professionalità: online il nuovo numero di Articolo 33

https://www.flcgil.it/~media/originale/34765706007431/copertina-elisa-art33-4-288x300-layout-1-2-2.jpg

Il numero di aprile di Articolo 33 è un monografico che raccoglie gli atti del Convegno che la FLC CGIL e Proteo Fare Sapere hanno promosso lo scorso febbraio a Roma dal titolo: “Organi Collegiali di scuola: democrazia, partecipazione, professionalità, autonomia scolastica”.

Con un disegno di legge delega chiamato di semplificazione e con i successivi decreti legislativi il Governo punta a operare “una revisione degli Organi Collegiali ridefinendone il rapporto con il ruolo, le competenze, le responsabilità dei dirigenti scolastici”. Una semplificazione finalizzata in realtà a ridurre i poteri degli attuali Organi Collegiali, apportando modifiche sostanziali nella governance della scuola secondo un modello gerarchico e poco partecipativo. Il tutto nella totale assenza di un dibattito approfondito.

Con questa legge delega si prospetta un intervento che mina le basi della scuola democratica della Costituzione. Non possiamo permetterlo.

Questo numero di Articolo 33 raccoglie quindi i materiali del Convegno di febbraio, in continuità con la discussione, avviata sempre da FLC e Proteo in occasione dei 50 anni dall’istituzione degli Organi Collegiali.

In questo numero:

Verso una riforma degli Organi Collegiali, di Giovanni Carlini Riforma non semplificazione: la salvaguardia della collegialità e della libertà nella scuola, di Armando Catalano Per una nuova partecipazione nelle scuole, di Esther Flocco La scuola come luogo di dialogo e progettazione condivisa, di Giuseppe Bagni Partecipazione, solidarietà e futuro dell’educazione, di Anna D’Auria Gli Organi Collegiali al bivio, di Massimo Baldacci Un manifesto per l’autonomia e la corresponsabilità educativa, di Angela

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/attualita/organi-collegiali-e-professionalita-online-il-nuovo-numero-di-articolo-33.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000