Docenti influencer, attenzione è in arrivo il nuovo codice etico per l’utilizzo dei social media

È sempre più diffusa la moda di avere insegnanti che si dilettano, in alcuni casi con forte successo, a comunicare attraverso i social media.

Tutto è nato per caso e un po’ forzatamente durante la lunga pandemia del Covid 19 che ci ha costretto a rimanere a casa e dove le lezioni scolastiche si sono svolte da remoto tramite dispositivi elettronici fino alla fine di quell’anno maledettamente “complicato” che difficilmente dimenticheremo.

Da quel momento molti docenti hanno iniziato in diverse parti del mondo a partire dagli USA a usare Internet e le piattaforme Social per ispirare altri educatori e anche per guadagnare qualche soldo in più.

Ma oltre al contesto particolare dell’insegnante influencer, il ruolo stesso del docente non dimentichiamolo è quello di comunicare con i suoi allievi, per dirla meglio è quello di attivare una comunicazione bidirezionale e partecipativa all’apprendimento un contesto dove rientrano perfettamente anche i social.

I

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/docenti-influencer-attenzione-e-in-arrivo-il-nuovo-codice-etico-per-lutilizzo-dei-social-media Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000