I docenti supplenti li scelgano i presidi con la chiamata diretta, l’Anp lo chiede in Senato: stop al valzer delle cattedre

Un gruppo di precari della scuola in attesa di essere convocati

Ogni inizio d’anno scolastico vengono assegnate oltre 200 mila supplenze annuali e per la maggior parte si tratta di cambi di insegnanti, spesso di sostegno e nemmeno specializzati: l’Associazione nazionale presidi è tornata a chiedere di evitare il “valzer delle cattedre“, a decremento della continuità didattica, utilizzando la chiamata diretta dei docenti da parte dei dirigenti scolastici e dei comitati di valutazione. Il tutto in sostituzione delle tradizionali graduatorie dove sono collocati centinaia di migliaia di insegnanti precari: quindi le GaE, le Gps e quelle d’Istituto. A farlo, in rappresentanza dell’Anp, è stata Sandra Scicolone, davanti alla commissione Istruzione di Palazzo Madama a proposito dell’inizio del prossimo anno scolastico.

Invece, a proposito delle misure per il welfare studentesco, l’Anp pur apprezzando la dotazione di un milione,

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/i-docenti-supplenti-li-scelgano-i-presidi-con-la-chiamata-diretta-lanp-lo-chiede-in-senato-stop-al-valzer-delle-cattedre Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000