Indicazioni Nazionali per la secondaria, l’ANPE sul progetto Valditara: ‘No a restaurazioni, sì a una nuova alleanza educativa’

L’Associazione Nazionale Pedagogisti Italiani (ANPE) prende posizione sul recente annuncio del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, relativo alla revisione delle Indicazioni Nazionali per la scuola secondaria. Con un comunicato firmato dalla presidente Maria Angela Grassi e dalla vicepresidente Paola Daniela Virgilio, l’associazione interviene con toni fermi ma propositivi, sottolineando l’importanza di un “progetto forte, partecipato, fondato su una nuova alleanza educativa”.
L’ANPE, storicamente impegnata nella promozione di una scuola “capace di pensare, sentire e trasformare”, accoglie con disponibilità l’intenzione ministeriale di rivedere i curricoli, a partire da una constatazione allarmante: “Il 43% degli italiani in difficoltà nella comprensione di un testo, il 20% dei giovani che ignora chi sia Mazzini – sono ferite aperte nel corpo della società e ci interpellano tutti”.
La risposta dell’associazione è chiara: è finito il tempo delle “analisi isolate”,
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/indicazioni-nazionali-per-la-secondaria-lanpe-sul-progetto-valditara-no-a-restaurazioni-si-a-una-nuova-alleanza-educativa/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/