Investire sulle armi anziché sulla scuola: come compromettere il futuro del mondo intero

Tutto lascia pensare che l’attuale Governo italiano seguirà le indicazioni NATO per l’aumento delle spese militari al 2,5% del PIL entro il 2028. Donald Trump esige addirittura il 5%: avranno i nostri governanti il fegato necessario per ignorare il parere del nuovo dominus di Washington regolarmente eletto? Commissione Europea e Parlamento Europeo prevedono di spendere 800 miliardi in armi. Pertanto aspettiamoci ulteriori draconiani tagli su Sanità e Scuola: ossia su quanto resta del welfare, nel regime mondiale ultraliberista in cui anche l’Italia è incappata da 40 anni (senza che i cittadini se ne accorgessero).

Dopo la Finanziaria 2025, l’osservatorio Mil€x ha previsto una spesa militare di “soli” 32 miliardi (record storico); 9,7 per nuove armi; 2,9 per la “Difesa nazionale”; 330 milioni per industrie “di alta tecnologia”. In tutto, il 12% in più rispetto al 2024; rispetto al 2015, invece, il 60% in più. Inoltre i progetti più recenti comporteranno

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/investire-sulle-armi-anziche-sulla-scuola-come-compromettere-il-futuro-del-mondo-intero Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000