Papa Francesco docente di letteratura

Papa Francesco, docente di letteratura, arte e psicologia, tiene un corso di scrittura creativa e invita Borges a parlare agli studenti.
Un libro intimo, profondo, da leggere e rileggere. Per tutti, ma soprattutto per chi insegna.
«Ho apprezzato e stimato molto Borges, mi colpiva la serietà e la dignità con le quali viveva la sua esistenza. Era un uomo molto saggio e molto profondo».
— Papa Francesco, in Spera (2025)
Lo scrive Papa Francesco in Spera, la sua autobiografia, da metà gennaio in libreria. Un libro – ne abbiamo già dato notizia in Altre tre autobiografie – che spinge a essere letto senza soste, ma che invita anche a tornare indietro, rileggere, riflettere. Ogni pagina ha qualcosa che resta.
Tutte le autobiografie dei grandi sono particolari: questa lo è di più. Da ogni punto di vista, è la più umana e intima delle autobiografie, forse perché è stata scritta da un Papa – ed è la prima volta che accade. Ma anche dal punto di vista culturale è straordinaria. L’immagine che viene in mente è quella di un albero maestoso, con una chioma ampia, piena di fiori unici per colore, profumo, bellezza. Non è un libro tecnico o specialistico: è un libro sull’essenza della vita.
Gli episodi e
Continua la lettura su: https://www.matmedia.it/papa-francesco-docente-di-letteratura/ Autore del post: Matmedia Fonte: http://www.matmedia.it
«Ho apprezzato e stimato molto Borges, mi colpiva la serietà e la dignità con le quali viveva la sua esistenza. Era un uomo molto saggio e molto profondo».
— Papa Francesco, in Spera (2025)
Lo scrive Papa Francesco in Spera, la sua autobiografia, da metà gennaio in libreria. Un libro – ne abbiamo già dato notizia in Altre tre autobiografie – che spinge a essere letto senza soste, ma che invita anche a tornare indietro, rileggere, riflettere. Ogni pagina ha qualcosa che resta.
Tutte le autobiografie dei grandi sono particolari: questa lo è di più. Da ogni punto di vista, è la più umana e intima delle autobiografie, forse perché è stata scritta da un Papa – ed è la prima volta che accade. Ma anche dal punto di vista culturale è straordinaria. L’immagine che viene in mente è quella di un albero maestoso, con una chioma ampia, piena di fiori unici per colore, profumo, bellezza. Non è un libro tecnico o specialistico: è un libro sull’essenza della vita.
Gli episodi e
Continua la lettura su: https://www.matmedia.it/papa-francesco-docente-di-letteratura/ Autore del post: Matmedia Fonte: http://www.matmedia.it