Valditara: a scuola più grammatica e sintassi perché 1 giovane su 3 fatica a capire un testo scritto, però sempre più stranieri studiano l’italiano

Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito del Governo Meloni
Nel mondo sempre più giovani cercano di studiare la nostra lingua perché “lo stile di vita italiano affascina, come anche i valori della nostra società, la bellezza della produzione italiana e la grandezza della nostra cultura“. Per questo, “dobbiamo avere la consapevolezza di sapere chi siamo, avere ben chiara la nostra identità”. Allo stesso tempo, bisogna “riflettere sulla conoscenza della nostra lingua: secondo il Censis un terzo degli italiani fatica a comprendere un testo scritto” e per questo motivo “dobbiamo rimettere al centro del nostro insegnamento la grammatica e la sintassi“. A dirlo è stato il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, durante un intervento tenuto a Roma agli Stati generali della lingua italiana in corso al Maxxi, il Museo nazionale delle arti del XXI secolo: una linea, quella del ministro dell’Istruzione, che ha trovato spazio anche all’interno delle Nuove Indicazioni
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/valditara-a-scuola-piu-grammatica-e-sintassi-perche-1-italiano-su-3-fatica-a-comprendere-un-testo-scritto-eppure-sempre-piu-giovani-studiano-la-nostra-lingua Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: