Dirigenti scolastici che convocano i docenti in ufficio di presidenza, gli eccessi e certe prassi potrebbero sfociare in contenzioso

Una docente ci scrive per lamentarsi di alcune ripetute convocazioni da parte del suo dirigente scolastico in ufficio di presidenza. Convocazioni fatte, per le vie brevi, attraverso una telefonata del collaboratore del ds che invita la docente a recarsi, alla fine delle lezioni, in presidenza per parlare con il dirigente. La docente specifica che tali convocazioni sono state quattro in un anno scolastico, facendo perdere all’insegnante delle ore di tempo di attesa e di colloquio con il ds. La motivazione, mai esposta in forma scritta, è sempre la stessa: “il metodo didattico e la valutazione data ad alcuni alunni nelle prove di verifica”. La docente ci chiede se tali convocazioni e certe prassi sono legittime.

Convocazioni fatte per le vie brevi

La convocazione del dirigente scolastico fatta nei confronti di un docente, fatta per le vie brevi, con una telefonata privata e senza specificare le motivazioni, avrebbe legittimità solamente

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/dirigenti-scolastici-che-convocano-i-docenti-in-ufficio-di-presidenza-gli-eccessi-e-certe-prassi-potrebbero-sfociare-in-contenzioso Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000