Emendamenti 4.48 e 4.49 al DL 25/2025: una falsa speranza per i docenti di religione. SAIR e FENSIR denunciano l’illusione elettorale

Il dibattito attorno agli emendamenti 4.48 e 4.49 al Decreto Legge 25/2025 ha acceso, negli ultimi giorni, un acceso confronto politico e sindacale, specialmente tra i docenti di religione. Al centro della discussione, la proposta – poi rivelatasi sterile – di eliminare nei commi 1 e 2 dell’articolo 1-bis della legge 159/2019 il riferimento alle cosiddette “procedure autorizzatorie” previste dall’articolo 39 della legge 449/1997.

Secondo le intenzioni dei proponenti, tale modifica avrebbe dovuto facilitare le immissioni in ruolo dei docenti di religione, una categoria storicamente penalizzata da procedure lente e contingenti di assunzione spesso bloccati da vincoli normativi. Tuttavia, la realtà è ben diversa. Gli emendamenti non modificano la sostanza della normativa vigente, né incidono in alcun modo sulle reali possibilità di assunzione per i circa 13.000 docenti di religione che attendono da anni una stabilizzazione a tempo indeterminato.

A smontare ogni illusione è il SAIR (Sindacato Autonomo Insegnanti di

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/emendamenti-4-48-e-4-49-al-dl-25-2025-una-falsa-speranza-per-i-docenti-di-religione-sair-e-fensir-denunciano-lillusione-elettorale Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000