Indicazioni Nazionali: associazioni contro il Ministro, chiedono il ritiro del documento della “Commissione Perla”

A conclusione della conferenza stampa svoltasi il 17 aprile presso la Camera dei deputati, i promotori dell’iniziativa (associazioni del mondo dell’educazione, della scuola e della ricerca, oltre che Flc-Cgil) hanno pubblicato un documento critico nei confronti delle nuove “Indicazioni Nazionali 2025”.
Il testo, intitolato “Per una scuola democratica e costituzionale. Critiche alle Indicazioni 2025”, denuncia una “radicale discontinuità culturale e pedagogica” rispetto alle Indicazioni del 2012, aggiornate nel 2018, la cui disapplicazione viene considerata la vera causa di una presunta crisi del sistema scolastico, a fronte di una cronica mancanza di investimenti.
I firmatari del documento criticano l’impianto generale delle Indicazioni 2025, ritenendolo “inaccettabile” in quanto basato su una logica “binaria” e “lineare” che esclude e separa, contrapposta alla logica della complessità, dell’interconnessione e del dialogo che caratterizzava le Indicazioni del 2012. Viene inoltre contestata la centralità attribuita all’”identità nazionale” a scapito di una visione più ampia che consideri le relazioni tra

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/indicazioni-nazionali-associazioni-contro-il-ministro-chiedono-il-ritiro-del-documento-della-commissione-perla Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000