Indicazioni Nazionali: associazioni contro il Ministro, chiedono il ritiro del documento della “Commissione Perla”

A conclusione della conferenza stampa svoltasi il 17 aprile presso la Camera dei deputati, i promotori dell’iniziativa (associazioni del mondo dell’educazione, della scuola e della ricerca, oltre che Flc-Cgil) hanno pubblicato un documento critico nei confronti delle nuove “Indicazioni Nazionali 2025”.
Il testo, intitolato “Per una scuola democratica e costituzionale. Critiche alle Indicazioni 2025”, denuncia una “radicale discontinuità culturale e pedagogica” rispetto alle Indicazioni del 2012, aggiornate nel 2018, la cui disapplicazione viene considerata la vera causa di una presunta crisi del sistema scolastico, a fronte di una cronica mancanza di investimenti.
I firmatari del documento criticano l’impianto generale delle Indicazioni 2025, ritenendolo “inaccettabile” in quanto basato su una logica “binaria” e “lineare” che esclude e separa, contrapposta alla logica della complessità, dell’interconnessione e del dialogo che caratterizzava le Indicazioni del 2012. Viene inoltre contestata la centralità attribuita all’”identità nazionale” a scapito di una visione più ampia che consideri le relazioni tra
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/indicazioni-nazionali-associazioni-contro-il-ministro-chiedono-il-ritiro-del-documento-della-commissione-perla Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: