Istanze di nomina per commissari esterni: Indicazioni per i docenti di sostegno. Nota MIM

La Direzione generale del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha pubblicato una nota riguardante le modalità di nomina dei docenti di sostegno come commissari esterni per l’esame di Stato dell’a.s. 2024/2025. Questa comunicazione è fondamentale per i docenti che, pur avendo conseguito l’abilitazione su una classe di concorso, si trovano in difficoltà nella presentazione delle istanze.

Problematica rilevata

Numerosi docenti di sostegno hanno segnalato l’impossibilità di presentare istanza di nomina in qualità di commissario esterno. Questo problema si verifica perché, al momento della stipula del contratto di assunzione, molti di questi docenti erano privi di abilitazione su una classe di concorso e sono stati quindi censiti nel sistema informativo con codice ADSL, senza indicazione della classe di concorso.

Abilitazione post-assunzione

È importante notare che alcuni docenti di sostegno hanno conseguito l’abilitazione su una classe di concorso dopo la stipula del contratto. Questi docenti possono ora richiedere di essere nominati commissari esterni nell’ambito delle commissioni per l’esame di Stato, come previsto dal d.m. 13/2025.

Normative riferite

Secondo la nota n. 11942/2025, i docenti di sostegno con abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria di secondo grado hanno la facoltà di presentare istanza di nomina. Tuttavia, è importante sottolineare che i docenti che hanno seguito durante l’anno scolastico candidati con disabilità non possono partecipare come commissari esterni.

Istruzioni operative

Per consentire ai docenti di sostegno di presentare la loro istanza, si forniscono le seguenti indicazioni:

  1. Il personale docente in servizio su posto di sostegno, censito con codice ADSL e con abilitazione conseguita dopo la stipula del contratto, può presentare istanza di nomina utilizzando il modello ES-1 allegato alla nota n. 11942/2025.
  2. Le domande devono essere trasmesse tramite posta elettronica certificata all’Istituzione scolastica di servizio, dal 18 aprile 2025 al 26 aprile 2025.
  3. La domanda deve essere corredata da una dichiarazione personale sul conseguimento dell’abilitazione e da una copia di un documento di identità in corso di validità.

Verifica delle istanze

L’istituzione scolastica di servizio avrà il compito di verificare e acquisire le istanze nel sistema, a partire dal 24 aprile 2025 fino al 30 aprile 2025.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/04/18/istanze-di-nomina-per-commissari-esterni-indicazioni-per-i-docenti-di-sostegno-nota-mim/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000