Credere, obbedire, insegnare: libro Erickson con 17 voci critiche sulle Indicazioni nazionali di Valditara

Pensavamo non accadesse, in un periodo di reflusso, e invece, ecco dalla Erickson un libro che ogni docente dovrebbe studiare per analizzare da altri punti di vista tutta la materia delle Indicazioni nazionali 2025 rispetto a quelle che il Mim ha divulgato relativamente alla “Scuola dell’infanzia e Primo ciclo di istruzione”.

Esce dunque,  “Credere, Obbedire, Insegnare“, 16,50€, un instant book a cura di Dario Ianes, che ha il pregio di mettere a confronto, diremmo con testo a fronte, queste di Valditara, con le Indicazioni nazionali del 2012: Ministro Francesco Profumo, Sottosegretario Marco Rossi-Doria, collaboratori esterni Luigi Berlinguer,  Tullio De Mauro, Francesco Sabatini e funzionari al Ministero Lucrezia Stellacci e Carmela Palumbo.

Ma ha pure il pregio, questo testo ad uso dei docenti ma anche delle famiglie che vogliono capire come si intende organizzare la scuola in questo scorcio di secolo governato dalla destra-destra, di lasciare a ben 17 studiosi il compito di esaminare passo passo le nuove indicazioni valditariane che avrebbe il

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/credere-obbedire-insegnare-libro-erickson-con-17-voci-critiche-sulle-indicazioni-nazionali-di-valditara Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000