Intelligenza artificiale per ridurre il tasso di abbandono degli studenti: succede a Milano
Sta accadendo al Politecnico di Milano e si preannuncia come una buona pratica: grazie ad algoritmi di Machine Learning, è stato possibile prevedere in anticipo gli studenti a rischio di abbandono, utilizzando modelli statistici e di AI.
Il progetto ambizioso ha coinvolto un campione enorme, oltre 110.000 studenti in un arco di nove anni.
I dati analizzati
Le analisi sono state condotte sulla base dei dati di tutti gli studenti del Politecnico, separatamente per le tre aree Architettura, Design ed Ingegneria.
Sono state analizzate diverse corti di studenti del primo anno di laurea triennali, dal 2010 al 2019. Sono state prese in considerazione circa 10 milioni di occorrenze, cioè ogni evento specifico relativo al percorso dello studente: l’inizio della carriera, l’iscrizione agli esami, i risultati degli esami.
Il campione analizzato ha compreso tutte le carriere concluse, sia per abbandono che per laurea. Sono state contate 31.071 carriere concluse, di cui
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/intelligenza-artificiale-per-ridurre-il-tasso-di-abbandono-degli-studenti-succede-a-milano Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: