Nuove Indicazioni nazionali: associazioni e accademici sono contro il Ministro che per ora ha pochi sostenitori
Il ministro Giuseppe Valditara
Sono passati meno di 40 giorni da quando il Ministero ha pubblicato il documento della “Commissione Perla” per la riscrittura delle Indicazioni nazionali ma le prese di posizione contrarie si contano ormai a decine.
A pronunciarsi sono state fin qui molte associazioni professionali e numerose società accademiche; le iniziative, i convegni e gli appelli continuano a susseguirsi anche in questi giorni festivi o semifestivi.
Le associazioni (poco meno di 20) che hanno organizzato l’incontro svoltosi il 17 aprile alla Camera e di cui abbiamo già dato conto hanno scritto persino al presidente Mattarella e si sono rivolti anche alle case editrici che, a partire dalle prossime settimane, dovranno mettersi al lavoro per aggiornare i libri di testo.
Insomma, sulla questione delle Indicazioni per il primo ciclo si sta scatenando una vera e propria battaglia.
E va detto che, se
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/nuove-indicazioni-nazionali-associazioni-e-accademici-sono-contro-il-ministro-che-per-ora-ha-pochi-sostenitori Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: