DSGA sotto pressione: stress cronico e burnout dilagante. L’indagine ANQUAP e LUMSA

Lavorano senza sosta, spesso in solitudine, gestendo responsabilità complesse e continue emergenze. È questa la realtà quotidiana dei Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) delle scuole italiane, come documentato da una recente ricerca dell’Università LUMSA commissionata da ANQUAP, l’Associazione Nazionale Quadri delle Amministrazioni Pubbliche.

Lo studio, condotto su un campione di oltre 2.000 DSGA e coordinato dalla professoressa Caterina Fiorilli e dalla dottoressa Ilaria Buonomo, rivela una situazione allarmante: l’85% lavora a ritmi insostenibili, mentre il 99% è sottoposto a una gestione continua di compiti complessi e ad alta responsabilità, spesso senza supporto o possibilità di delega.

Il quadro emotivo è altrettanto critico: oltre l’80% vive il proprio lavoro come emotivamente estenuante, il 68% manifesta disagio psicologico, e più della metà ha già sviluppato sintomi di burnout, come perdita di motivazione, stanchezza cronica e distacco affettivo dal lavoro. Solo il 4% consiglierebbe questa professione ad altri.

I dati raccolti

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/dsga-sotto-pressione-stress-cronico-e-burnout-dilagante-lindagine-anquap-e-lumsa Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000