Educazione all’affettività per la parità di genere e contrastare la violenza sulle donne

L‘educazione alla sessualità e alle relazioni? Nei programmi scolastici italiani tali argomenti sono esclusi, come se si temesse una loro nefasta influenza sui giovani, mentre in Germania, per esempio, la materia è obbligatoria fin dal 1965, e in Svezia ancora prima.

In Italia, invece, è sempre aperto lo “scontro” su questo argomento inspiegabilmente, visto che la problematica interessa tutti, mentre siamo d’accordo a non affidare l’argomento a personale non qualificato e non all’altezza della delicata questione. 

In ogni caso, sfrondando tutto il resto, dalle divisioni politiche alla corretta implementazione della materia, non si può ignorare il  fatto che i nostri ragazzi hanno bisogno di una guida anche quando si tratta di  sentimenti, e se le risposte ai loro dubbi non le trovano a casa o a scuola, allora molto spesso  ricorrono a internet. 

Il quale, come è stato più volte fatto rilevare, dona aspetti deformanti e pericolosi della sessualità, tanto che per molti anche tale faccenda serve a classificare il

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/educazione-allaffettivita-per-la-parita-di-genere-e-contrastare-la-violenza-sulle-donne Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000