Educazione all’affettività per la parità di genere e contrastare la violenza sulle donne

L‘educazione alla sessualità e alle relazioni? Nei programmi scolastici italiani tali argomenti sono esclusi, come se si temesse una loro nefasta influenza sui giovani, mentre in Germania, per esempio, la materia è obbligatoria fin dal 1965, e in Svezia ancora prima.
In Italia, invece, è sempre aperto lo “scontro” su questo argomento inspiegabilmente, visto che la problematica interessa tutti, mentre siamo d’accordo a non affidare l’argomento a personale non qualificato e non all’altezza della delicata questione.
In ogni caso, sfrondando tutto il resto, dalle divisioni politiche alla corretta implementazione della materia, non si può ignorare il fatto che i nostri ragazzi hanno bisogno di una guida anche quando si tratta di sentimenti, e se le risposte ai loro dubbi non le trovano a casa o a scuola, allora molto spesso ricorrono a internet.
Il quale, come è stato più volte fatto rilevare, dona aspetti deformanti e pericolosi della sessualità, tanto che per molti anche tale faccenda serve a classificare il
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/educazione-allaffettivita-per-la-parita-di-genere-e-contrastare-la-violenza-sulle-donne Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: