Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

prof. Cristiano Corsini, docente di Pedagogia sperimentale Roma Tre

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.
Nel giorno di Pasqua, Il Giornale era uscito con una intervista al ministro Valditara che ha voluto chiarire il senso della contestatissima affermazione “solo l’ Occidente conosce la storia” ricordando che “l’Europa deve compiere un salto di qualità”.
“Gli americani sanno chi sono – ha aggiunto Valditara – noi siamo stati incapaci nel trattato di Lisbona di fare un riferimento ad Atene, Roma e Gerusalemme, ovvero alle radici giudaico cristiane”.
E nelle ultime ore anche la coordinatrice della Commissione, Loredana Perla è intervenuta su Fanpage per difendere il lavoro degli esperti che con lei stanno lavorando alla stesura delle Indicazioni (ma indirettamente anche le stesse “direttive” del Ministro).

Ma a Loredana Perla risponde subito Cristiano Corsini, docente di pedagogia

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/indicazioni-nazionali-scontro-totale-fra-esperti-ministro-e-commissione-perla Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000