Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi
Papa Francesco
Papa Francesco è morto: il mondo ha perso una delle figure più influenti e amate del nostro tempo. Nato Jorge Mario Bergoglio il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, Argentina, è stato il 266° pontefice della Chiesa Cattolica e il primo proveniente dal continente americano. La sua leadership è stata caratterizzata da umiltà, compassione e un impegno incessante per la giustizia sociale.
All’inizio di febbraio il pontefice era stato ricoverato al policlinico Gemelli di Roma dopo essersi trascinato da tempo problemi respiratori che si sono acuiti. Il 17 febbraio, come riportato da Il Corriere della Sera, il Vaticano aveva fatto sapere di un peggioramento delle sue condizioni; non più una semplice bronchite ma una “infezione polimicrobica”, significa che nelle vie respiratorie sono stati trovati batteri di specie diverse. Lo stesso giorno si è parlato di “quadro clinico complesso”.
Le parole di Valditara
Il ministro dell’istruzione e
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/papa-francesco-e-morto-a-88-anni-le-sue-parole-sullimportanza-di-uneducazione-che-vada-oltre-la-trasmissione-di-saperi Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: