Simulazione Seconda Prova – Matematica

Liceo Scientifico – Esame di Stato. Simulazione Seconda Prova – Matematica – Guida alle soluzioni e considerazioni didattiche.
In vista della prova scritta di giugno, Matmedia ha chiesto all’Intelligenza Artificiale di proporre un testo da utilizzare come esercitazione in classe.
La richiesta nasce con spirito di servizio verso i docenti e la loro attività didattica. I testi proposti dall’A.I. devono ovviamente essere controllati prima di essere sottoposti agli studenti. Una buona strategia didattica può consistere proprio nel coinvolgere gli studenti stessi nell’analisi e nella verifica della correttezza delle tracce.
Nell’elaborazione dei problemi, l’Intelligenza Artificiale sembra aver seguito le tendenze degli ultimi anni. Il primo problema propone, infatti, lo studio di una famiglia di funzioni. Un argomento comodo perchè consente di articolare agevolmente la traccia in sotto-quesiti corrispondenti a particolari valori assegnati al parametro. Il secondo problema, invece, riflette una preferenza per la geometria analitica e la probabilità. Di questo problema 2 viene proposta anche una variante. Tra gli stimoli didattici offerti dal Problema 2, si segnala l’opportunità di riflettere, in un contesto di geometria analitica, sulle varie vie possibili per determinare l’area di un triangolo assegnati i suoi tre vertici.
Comunque nessuno dei due problemi presenta citazioni di sorta, nè iniziali nè finali, come avvenuto lo scorso anno con le frasi di De Giorgi e Hardy. Probabilmente ChatGPT non ha individuato citazioni adatte da utilizzare come cornice “intelligente”.
Problema 1 – Studio di funzione parametrica e area
Sia
Continua la lettura su: https://www.matmedia.it/simulazione-seconda-prova-matematica/ Autore del post: Matmedia Fonte: http://www.matmedia.it