Concorso graduatorie permanenti personale ATA 2025/2026: requisiti candidati non inseriti nelle graduatorie permanenti, Come si calcolano i 24 mesi

Ogni anno in primavera il Ministro dell’Istruzione e del Merito pubblica il decreto invitando gli USR a emanare i bandi dei concorsi per soli titoli per il personale ATA al fine di consentire l’inserimento per la prima volta a quanti sono in possesso non solo del titolo di studio, ma anche di aver svolto almeno 24 mesi di servizio nella scuola statale.
Le novità previste dal CCNL/scuola
Per i candidati che s’inseriscono per la prima volta, con l’entrata in vigore del CCNL/scuola 2019/2021, occorre essere in possesso, ad eccezione del profilo dei collaboratori scolastici, della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale, oltre al titolo di studio previsto per ogni profilo.
Requisiti
Gli aspiranti all’inserimento nelle graduatorie permanenti del personale ATA, per fare domanda devono essere in possesso, oltre ai titoli di accesso nei diversi profili i seguenti requisiti:
• Essere in servizio in qualità di personale ATA a tempo determinato nella scuola
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/concorso-graduatorie-permanenti-personale-ata-2025-2026-requisiti-candidati-non-inseriti-nelle-graduatorie-permanenti-come-si-calcolano-i-24-mesi Autore del post: Salvatore Pappalardo Fonte: