Focus DL 45 anti-diplomifici: le disposizioni prevedono corsi completi, ma cosa succede nelle paritarie che non hanno classi intermedie?

Contenuti correlati
Via alla terza puntata di “Focus DL 45 anti-diplomifici”, la nuova rubrica di approfondimento di Tuttoscuola dedicata al decreto-legge contro le scorciatoie scolastiche. Ogni due o tre giorni pubblichiamo analisi, dati e sviluppi per capire cosa cambia davvero nel contrasto ai diplomifici.
Oggi parliamo di quegli istituti paritari secondari di II grado operano da anni in violazione delle norme sulla parità scolastica, offrendo solo classi terminali senza quelle intermedie, nonostante l’obbligo di corsi completi previsto dalla Legge 62/2000.
Se qualcuno avesse voglia di scorrere i 1.632 indirizzi di studio presenti nei 755 istituti paritari della secondaria di II grado avrebbe la sorpresa di trovare molti corsi incompleti con più di una classe intermedia mancante.
Se il “buco” di una classe è tollerato, non si può certamente capire come mai in diversi indirizzi di studio le classi, anziché iniziare dal primo anno,
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/focu-dl-45-anti-diplomifici-le-disposizioni-prevedono-corsi-completi-ma-cosa-succede-nelle-paritarie-che-non-hanno-classi-intermedie/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/