Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte

Papa Francesco

Papa Francesco, purtroppo, ci ha lasciati ieri, 21 aprile, alle 7,35 del mattino del giorno di Pasquetta a causa di un ictus che lo ha colpito qualche settimana dopo essere uscito dall’ospedale per un ricovero durato più di un mese al Policlinico Gemelli di Roma.

Si tratta di un evento dal grande valore storico: il mondo intero si prepara a salutare il Pontefice con i funerali e ad accogliere il prossimo, con il conclave. Oggi il Consiglio dei Ministri si è riunito per esaminare la proposta della presidenza del Consiglio di istituire il lutto nazionale di tre giorni in Italia, come riporta Il Corriere della Sera.

Al termine del Cdm è stato stabilito un lutto di cinque giorni, da oggi, 22 aprile, fino al 26. Lo annuncia La Repubblica.

Lutto nazionale Papa Francesco, cosa succede nelle scuole?

Oltre alle bandiere a mezz’asta, il lutto nazionale prevede che nelle scuole

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/papa-francesco-funerale Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Addio al presidente emerito Napolitano, nelle scuole bandiere a mezz’asta. Martedì i funerali e lutto nazionale

Di redazione

E’ morto ieri all’età di 98 anni il presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano. I funerali si celebrano martedì sul sagrato di Piazza Montecitorio. La cerimonia sarà laica. Domani sarà aperta la camera ardente alla presenza del presidente della Repubblica Mattarella e del presidente del Senato La Russa, alle ore 10.

Da ieri e fino al giorno delle esequie nelle scuole e in tuti gli edifici pubblici bandiere a mezz’asta. Martedì sarà lutto nazionale.
Nota della presidenza del consiglio dei ministri. 
Muore il presidente emerito Giorgio Napolitano. Quando esaltò il ruolo dei docenti: “Fondamentali per la crescita intellettuale e civica degli studenti”

Pubblicato in Scuole

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000