Terzo decreto di autorizzazione dei percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/25

https://www.flcgil.it/~media/originale/23553254272433/formazione-27.jpg

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato il Decreto Ministeriale n. 367 del 18 aprile 2025 che autorizza l’avvio di ulteriori 4.096 posti che si aggiungono a quelli del DM 156 del 24 febbraio 2025 e a quelli del DM 270 del 19 marzo 2025.

Il decreto rimanda all’Allegato A che contiene la ripartizione dei 4.096 posti, che si aggiungono ai 44.283 che erano stati già autorizzati con il DM 156/2025 e ai 31.100 del DM 270/2025, portando l’offerta formativa complessiva a 79.479 posti.

L’Allegato B contiene invece i criteri per l’accesso che dovranno essere seguiti nel caso in cui le domande dei candidati siano superiori ai posti.

Per l’iscrizione ai corsi occorrerà attenersi alle indicazioni fornite dai bandi dei singoli Atenei o Istituzioni AFAM.

Frequenza contestuale del TFA sostegno IX ciclo e corsi abilitanti

Per l’a.a. 2024-2025 è consentita la frequenza contemporanea dei percorsi universitari e accademici di formazione iniziale con il IX ciclo dei corsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative.

Tipologie di corsi attivati nell’a.a. 2024/25

a) Percorso universitario e accademico abilitante di formazione iniziale corrispondente a 60 CFU/CFA (allegato 1 del D.P.C.M.)

b) Percorso preordinato all’acquisizione dei 30 CFU/CFA (allegato 2 del D.P.C.M.).

Percorsi di completamento per vincitori di concorso che si devono abilitare

Per i vincitori di concorso l’accesso ai percorsi avviene in sovrannumero presso Università e istituzioni AFAM che abbiano percorsi già accreditati nell’a.a. 2023/2024 o che siano

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/docenti/terzo-decreto-autorizzazione-percorsi-formazione-iniziale-docenti-aa-2024-25.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000