Terzo decreto di autorizzazione dei percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/25

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato il Decreto Ministeriale n. 367 del 18 aprile 2025 che autorizza l’avvio di ulteriori 4.096 posti che si aggiungono a quelli del DM 156 del 24 febbraio 2025 e a quelli del DM 270 del 19 marzo 2025.
Il decreto rimanda all’Allegato A che contiene la ripartizione dei 4.096 posti, che si aggiungono ai 44.283 che erano stati già autorizzati con il DM 156/2025 e ai 31.100 del DM 270/2025, portando l’offerta formativa complessiva a 79.479 posti.
L’Allegato B contiene invece i criteri per l’accesso che dovranno essere seguiti nel caso in cui le domande dei candidati siano superiori ai posti.
Per l’iscrizione ai corsi occorrerà attenersi alle indicazioni fornite dai bandi dei singoli Atenei o Istituzioni AFAM.
Frequenza contestuale del TFA sostegno IX ciclo e corsi abilitanti
Per l’a.a. 2024-2025 è consentita la frequenza contemporanea dei percorsi universitari e accademici di formazione iniziale con il IX ciclo dei corsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative.
Tipologie di corsi attivati nell’a.a. 2024/25
a) Percorso universitario e accademico abilitante di formazione iniziale corrispondente a 60 CFU/CFA (allegato 1 del D.P.C.M.)
b) Percorso preordinato all’acquisizione dei 30 CFU/CFA (allegato 2 del D.P.C.M.).
Percorsi di completamento per vincitori di concorso che si devono abilitare
Per i vincitori di concorso l’accesso ai percorsi avviene in sovrannumero presso Università e istituzioni AFAM che abbiano percorsi già accreditati nell’a.a. 2023/2024 o che siano
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/docenti/terzo-decreto-autorizzazione-percorsi-formazione-iniziale-docenti-aa-2024-25.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/