Tutti possono colorare dentro i bordi

La primavera ormai sbocciata porta all’interno della classe la voglia di colorare e disegnare bei fiori, farfalle, pulcini, api e coniglietti. Questi disegni vengono appesi al muro o alle finestre per testimoniare l’allegria della nuova stagione.

Se qualche alunno non ha le capacità di coordinazione oculo manuale che consentono di colorare all’interno dei bordi di un qualunque disegno, una soluzione c’è. A volte basta ingrandire l’immagine per migliorare il risultato. Altre volte questo escamotage non si rivela utile. 

Grazie alle nostre fantastiche colleghe, in particolare Valentina Dicembrini, siamo riuscite ad sviluppare un’attività di coloritura alla portata di tutte le bambine e tutti i bambini.

Come colorare dentro i bordi? Con la colla a caldo!

L’idea è nata pensando che i confini del disegno, se sono in rilievo, riescono a contenere meglio il pennarello mentre

Continua la lettura su: https://missioneinsegnante.it/2025/04/22/tutti-possono-colorare-rispettando-i-confini/ Autore del post: Missione Insegnante Fonte: https://missioneinsegnante.it/

Articoli Correlati

Cresco, gioco e imparo: scopriamo le farfalle

Tema di questo nuovo appuntamento della rubrica “cresco, gioco e imparo” sono le farfalle.

Ecco i materiali che ho creato:

Delle schede per avere tante informazioni sul loro corpo, la metamorfosi e il loro cibo.

Un libretto a fisarmonica in cui viene spiegata in modo semplice e attraverso immagini la loro metamorfosi

un libretto a ventaglio pieno di informazione e curiosità sulle diverse specie, i loro habitat, le ali, gli occhi, la velocità, la temperatura…

Il “trova farfalle” una scheda forata che permette di andare a scoprire i vari tipi di farfalle. Sono presenti disegni con il nome delle diverse tipologie di farfalle. Sarà sufficiente avvicinarlo alla farfalla per scoprire di che specie è

Un gioco ad incastri per creare insieme ai bimbi un libro a strati staccabili per visualizzare il ciclo di vita delle farfalle

Un tangram per divertirsi a creare una farfalla partendo da forme geometriche e una farfalla da colorare e ritagliare ed assemblare

Un memory speciale a cui serve una lente di ingrandimento per essere giocato! Il kit è formato da carte con disegni di farfalle e carte in cui lo stesso disegno è rimpicciolito, tanto da non poter essere distinto ad occhio nudo. I bimbi dovranno mischiare le carte e trovare usando la lente di ingrandimento i giusti abbinamenti

****************************************

Trovate tutti i pdf da stampare qui

****************************************

Altre idee prese in rete

****************************************

Scoprite tutte le attività della rubrica, cliccando qui:  “crescogiocoimparo”  

***************************************

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE…

Post di Paola Misesti

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000