Attuazione PNRR e Avvio Anno Scolastico 25-26, Pizzo (Uil) al Senato: “Tutti gli idonei vanno assunti, senza limiti ed eccezioni, rispettando l’ordine cronologico di graduatoria”

E’ necessario eliminare il limite del 30%. Assumere anche da GPS per posto comune e sostegno. Ribadiamo l’urgenza di trasformare l’organico di fatto in organico di diritto.
Il Segretario nazionale Uil Scuola Rua, Paolo Pizzo, è intervenuto nel corso dell’audizione al Senato dedicata alle disposizioni per l’attuazione del PNRR e all’avvio dell’anno scolastico 2025-26. Di seguito il testo e il video del suo intervento.
AUDIZIONE 7ª Commissione Istruzione Senato
Disegno di legge n. 1445 – DL n. 45/2025 – Disposizioni per attuazione PNRR e avvio a.s. 2025/2026.
Memoria Federazione Uil Scuola Rua
Con riferimento alle Ulteriori misure per la riforma 1.1 degli istituti tecnici, Missione 4, Componente 1 del Piano nazionale di ripresa e resilienza, contenuta nell’art. 1 del Disegno di Legge in esame, che apporta modificazioni al decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 novembre 2022, n. 175, la Federazione UIL Scuola Rua ribadisce la netta contrarietà, come già fatto durante tutto il percorso legislativo del Decreto Legge 144/22, e ritiene che la mera calendarizzazione dell’applicazione della riforma non toglie alla stessa il fatto che si tratti di una riforma a costo zero, come ribadito anche in questo nuovo articolo 26 bis, che avrà delle ricadute negative sulla determinazione degli organici, sui carichi di lavoro del personale e sugli obblighi di formazione per i docenti.
Non è possibile che una così importante riforma, come quella degli istituti tecnici, il percorso di studio forse più importante della nostra filiera formativa, venga attuata senza un costante confronto con l’intero terzo
Continua la lettura su: https://uilscuola.it/attuazione-pnrr-e-avvio-anno-scolastico-25-26-pizzo-uil-al-senato-tutti-gli-idonei-vanno-assunti-senza-limiti-ed-eccezioni-rispettando-lordine-cronologico-di-graduatoria/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/