Esclusione dalla graduatoria interna d’istituto per l’individuazione dei perdenti posto: a chi spetta?

Annualmente i singoli istituti hanno il compito, in relazione all’organico, di elaborare la graduatoria interna d’istituto al fine di individuare l’eventuale perdente posto non inserendo in essa i docenti che rientrano nell’art. 13 e il personale ATA che rientra nell’art. 40.

Esclusione dalla graduatoria interna d’istituto

Secondo le disposizioni previste dal CCNI 2025/2028, vanno esclusi dalla graduatoria interna d’istituto, ai fini dell’individuazione dei soprannumerari, sia dei docenti, sia del personale ATA, i beneficiari delle precedenze previste dagli artt. 13 e 40 ai punti I), III), IV) e VII):
• Punto I (Disabilità e gravi motivi di salute)
• Punto III (Personale con disabilità e personale che ha bisogno di particolari cure continuative)
• Punto IV (Assistenza al coniuge, al figlio con disabilità; assistenza da parte del figlio al genitore con disabilità; assistenza da parte di esercita la tutela legale
• Punto VII (Personale che ricopre cariche pubbliche nelle amministrazioni degli enti locali).

Punto I

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/esclusione-dalla-graduatoria-interna-distituto-per-lindividuazione-dei-perdenti-posto-a-chi-spetta Autore del post: Salvatore Pappalardo Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000