Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere un’intera giornata di assenza ha la possibilità di richiedere dei permessi brevi di durata non superiore alla metà dell’orario giornaliero individuale di servizio per i docenti, fino a 36 ore nell’anno scolastico, per il personale ATA.
Ore annuali di permesso per i docenti
I docenti, per anno scolastico, possono usufruire fino a un massimo di ore di permessi brevi pari alle ore di servizio settimanale previsto per l’ordine di scuola al quale appartiene:
• Docenti scuola dell’infanzia fino a un massimo di 25 ore
• Docenti scuola primaria fino a un massimo di 24 ore
• Docenti scuola secondaria di primo e secondo grado fino a un massimo di 18 ore;
Docenti
I permessi brevi per i docenti, sia con contratto a tempo indeterminato, sia a tempo determinato, possono essere usufruiti fino a un massimo due ore sempre
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/permessi-brevi-per-il-personale-della-scuola-procedura-e-regole-di-funzionamento Autore del post: Salvatore Pappalardo Fonte: