USA, revisione dei contenuti LGBT nei testi scolastici: aperto il dibattito

L’arrivo di un “nuovo” presidente comporta l’allineamento, in una Federazione a carattere centralizzato e presidenziale, delle istituzioni pubbliche, specie se queste devono continuare a garantirsi una sussistenza finanziaria dagli organismi fondamentali dello Stato.

La scuola è uno dei contesti maggiormente interessato da tali riforme, che non solo richiedono osservanza dei normali e consueti precetti federali, ma si spingono all’adozione di nuove misure o il ritorno in voga di quelle considerate obsolete da tempo. Vedasi il caso, già riportato da La Tecnica, delle certificazioni che tutti gli istituti di formazione devono nuovamente ottenere in materia di discriminazione etnica, sessuale o di genere. Al momento sono sotto esame i contenuti dei testi scolastici della scuola primaria e secondaria, specie quelli che recano riferimenti diretti al mondo LGBT+. Sono spesso le famiglie tradizionali a fare appello alle Corti Supreme in tal senso.

Il caso del Montgomery

La Corte Suprema degli Stati

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/usa-revisione-dei-contenuti-lgbt-nei-testi-scolastici-aperto-il-dibattito Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000