A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa competenze trasversali e capacità di costruzione di un testo argomentativo, allenando al cosiddetto “public speaking” – si sta diffondendo rapidamente in tutte le scuole italiane e il mese prossimo, dal 5 al 9 maggio, Marina di Massa ne ospiterà i campionati nazionali.

A supporto di quanto dicevamo, la redazione di Torino del quotidiano La Repubblica riferisce che le scuole del capoluogo piemontese sembrano in questo periodo travolte dalla febbre del Debate.

Intervistata sull’argomento, una docente referente dell’Istituto Comprensivo “Ugo Foscolo” di Torino dichiara  che il rispetto dei tempi e dei ruoli – fondamentali nel Debate – insegna ai giovani a essere precisi ma soprattutto educa al confronto civile e costruttivo, permette allo studente di documentarsi, costruirsi dei discorsi, argomentare e confutare. Ma anche l’espressione di un pensiero critico, il problem solving, la cooperazione e la

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/a-torino-tutti-contagiati-dalla-sindrome-da-debate-il-mese-prossimo-i-campionati-nazionali Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000