Referendum 8 e 9 giugno: votare fuori sede

https://www.flcgil.it/~media/originale/21245476118102/referendum-08.jpg

In occasione dell’8 e 9 giugno, date nelle quali è previsto lo svolgimento dei referendum su lavoro e cittadinanza, potrebbe verificarsi il caso che l’elettore si trovi fuori sede per motivi di lavoro, di studio oppure di cure mediche. Esiste l’opportunità di poter garantire comunque il proprio voto attraverso l’attivazione di una semplice procedura.

Si tratta quindi di procurarsi una certificazione dei motivi per cui si è fuori sede, scannerizzare la tessera elettorale e il documento di identità e compilare un modulo di domanda che trovate allegato, per poi inviare tutto entro domenica 4 maggio 2025 al comune di domicilio dove si intende esercitare il diritto di voto.

Attivare questa procedura significa garantire che il processo democratico si realizzi rispetto alla volontà che gli elettori esprimeranno, mantenere vivo un principio fondante delle democrazie, quello del suffragio universale.

Per questo invitiamo chi si trovasse in questa situazione a utilizzare questo istituto e a diffonderne la conoscenza attraverso l’utilizzo del volantino allegato. 

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/attualita/referendum-8-e-9-giugno-votare-fuori-sede.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000