IA, col docente Avatar l’apprendimento si fa interattivo: grazie a Plato salto metodologico alla Sapienza di Roma

L’apprendimento passa sempre più per l’intelligenza artificiale. Le conferme arrivano dalla Fondazione per la Medicina Personalizzata presso l’Università Sapienza di Roma, che ha da pochi giorni ha realizzato il primo studio al mondo di AI Learning con il preciso scopo di indagare il livello di apprendimento dei futuri medici.

Ebbene, il sistema di docenza innovativa della start-up ctcHealth, presentata all’Italian Summit on Precision Medicine, evento internazionale organizzato dalla Fondazione per la Medicina Personalizzata, svolto a Roma, si chiama Plato: si tratta di una piattaforma che consente un’esperienza di apprendimento immersiva e personalizzata con docente Avatar.

“La didattica frontale negli ultimi 50 anni si è avvalsa di poche innovazioni, passando dalla proiezione del contenuto di ‘lucidi’ alle diapositive in formato elettronico, senza cambiamenti sostanziali nei metodi di insegnamento – ha detto all’Ansa Paolo Marchetti, Presidente della Fondazione per la Medicina Personalizzata e Direttore Scientifico dell’Idi Roma -. Al

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/ia-col-docente-avatar-lapprendimento-si-fa-interattivo-grazie-a-plato-salto-metodologico-alla-sapienza-di-roma Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000