Nuove indicazioni nazionali, un documento ideologico

Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.
Presenti i referenti regionali, l’incontro ha preso in considerazione le Nuove indicazioni nazionali 2025
per la Scuola dell’infanzia e per il Primo ciclo di istruzione.
Il documento, pur presentando alcuni aspetti interessanti relativi alla centralità della persona e alla costruzione di relazioni, appare come il frutto di un’operazione pensata a tavolino. Un’operazione politico-culturale, sostanzialmente di stampo reazionario, fatta per imporre agli Istituti scolastici quegli obiettivi che una presunta “intellighenzia”, sinora messa in secondo piano, immagina debbano costituire il sostrato culturale dell’Italia di domani. D’altronde il Governo ha già dato prova di tale atteggiamento reazionario con la pubblicazione delle nuove indicazioni curriculari di educazione civica che sottolineano l’importanza delle “Autonomie territoriali” e del “Conoscere il significato di Patria”.
È dunque evidente come la destra, parafrasando il filosofo E.

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/nuove-indicazioni-nazionali-un-documento-ideologico Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000