Valditara: 25 aprile celebriamo i valori di libertà e democrazia. Ma gli studenti a Napoli sfilano con la bara di cartone: l’istruzione è morta

Il ministro Giuseppe Valditara

“Ottanta anni fa l’Italia tornava libera. Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia“. A scriverlo, sui social media, è stato il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara nel giorno dell’80esimo anniversario della liberazione dell’Italia dall’occupazione nazista e dal fascismo.

Nel corso della giornata, a margine delle deposizioni delle corone per il 25 aprile davanti Palazzo Marino a Milano, il Ministro ha poi sottolineato che “la Resistenza è stata un fenomeno plurale e pluralistico, ha coinvolto tante donne e tanti uomini che sono morti per la libertà d’Italia. Oggi voglio ricordare anche quei partigiani azionisti, cattolici, liberali e socialisti che spesso non sono stati ricordati in passato e hanno dato pure loro un contributo fondamentale combattendo per liberare l’Italia dal nazifascismo”.

Valditara ha quindi voluto “ricordare un eroe, Salvo d’Acquisto, che mi ha commosso per la sua storia. Voglio ricordare la liberazione del porto

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/valditara-il-25-aprile-si-celebrano-i-valori-di-liberta-e-democrazia-ma-gli-studenti-a-napoli-sfilano-con-la-bara-di-cartone-listruzione-pubblica-e-morta Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000